Top 5 canzoni in Zelda Majora's Mask
- Brandistocchi
- 12 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 apr 2019
"The Legend of Zelda" è una saga che ha da sempre fatto della musica uno dei suoi punti di forza, cercando di creare delle soundtrack che si adattassero perfettamente alle situazioni e che rimanessero nella testa del videogiocatore per sempre; qui troverete quelle che secondo me sono le 5 migliori canzoni in uno dei titoli più riusciti della saga.
Ci tengo a precisare che ho preferito dare spazio a tracce che si sono sentite per la prima volta in Majora's Mask evitando quindi canzoni quali "Lost Woods" o "Song of Storms", apparse con altri nomi all'interno del gioco.
5) Kamaro's Dance
Non una delle più conosciute ma sicuramente una di quelle che rimane più impresse nella testa soprattutto a causa delle note molto acute che, metaforicamente e non, sembrano quasi perforare le orecchie. Ricordo che quando giocai per la prima volta rimasi ore a vedere la stramba danza delle due ballerine solamente per l'atmosfera creata dalla canzone.
4) Astral Observatory
Anche questa è una canzone che troppo spesso viene trascurata; grazie alle sue note riesce a trasmettere speranza e tristezza allo stesso tempo evocando un'atmosfera particolarmente fiabesca. Appena entri nell'osservatorio, nelle prime fasi di gioco, non puoi far altro che restare ammaliato dalla sensazione di trovarti in un luogo mistico, che sembra essere lontano dalla realtà, e desiderare di rimanere al suo interno ancora un po'.
3) Song of Healing
Ed eccoci arrivati al podio... Bene, se fino ad ora era stata dura, adesso lo è ancora di più e a malincuore devo mettere Song of Healing solo al terzo posto ma vedremo in seguito il perché. Sicuramente una delle canzoni più conosciute del gioco e anche una di quelle che rievoca maggiormente l'atmosfera cupa che pervade l'intero capitolo e che lo rende, a mio parere, uno dei migliori della saga. La disperazione e l'inevitabilità del disastro percepita dai cittadini di Clock Town vengono trasmessi perfettamente da queste note che fanno immedesimare profondamente il videogiocatore.
2) Calling the Four Giants (Oath to Order)
Al secondo posto troviamo la canzone che, in quanto a emozioni trasmesse e pelle d'oca, vince a mani basse (basta dare un'occhiata alla sezione commenti del video su Youtube).
Il momento dell'arrivo dei giganti è uno dei più emozionanti del gioco e questa musica di sottofondo gli conferisce una solennità quasi religiosa grazie a quelle che sembrano essere delle voci corali, tipiche dell'ambito ecclesiastico. Semplicemente bellissima.
1) Clock Town
E il primo posto va a...*rullo di tamburi* Come dite? C'è scritto sopra? Ah vero...
Beh cosa posso dire riguardo questa canzone se non che racchiude perfettamente l'intero gioco in un'opera musicale grazie alla sua caratteristica di "cambiare maschera" in base al giorno di gioco. Le note man mano più cupe rispecchiano a pieno l'evoluzione delle emozioni dei cittadini, che passano dalla speranza iniziale al totale abbandono alla disperazione delle ore finali. Per non parlare della ripetitività delle note che richiama la routine dei personaggi che dovrà ripetersi più e più volte prima di finire il gioco.
Comments